Bassano del Grappa e Marostica

2022IT015

Il viaggio

A pochi chilometri di distanza l’una dall’altra, nel cuore del territorio vicentino, sorgono Bassano del Grappa e Marostica, due piccole città famose nel mondo per diversi motivi. La prima fu uno dei più importanti teatri delle due Guerre Mondiali: soldati diretti verso l’Altopiano di Asiago, la Resistenza all’occupazione nazista, i partigiani pronti a morire per difendere la patria, trovarono in Bassano del Grappa delle pagine bianche sulle quali scrivere la propria storia lasciando ai posteri esempi indelebili del proprio coraggio, come la “Canzone del Grappa”, inno scritto dal Gen. Emilio de Bono tra il fango delle trincee. La seconda invece ci riporta indietro nel tempo, con i suoi castelli medievali, le cinte murarie e le torri difensive. In questo fiabesco contesto si tiene la celebre Partita a Scacchi con Personaggi Viventi; ogni anno pari, nel secondo fine settimana di settembre, in Piazza degli Scacchi, due sfidanti giocano questa partita. La tradizione vuole che questa sia la rievocazione di una sfida avvenuta tra Rinaldo d’Angarano e Vieri da Vallonara, due giovani rampolli della città innamorati della bella Lionora. Taddeo Parisio, padre della ragazza, rifiutò di far duellare i due pretendenti come era consuetudine, chiedendo invece loro di sfidarsi in una partita a scacchi. Il vincitore avrebbe sposato Lionora, mentre il perdente sarebbe convolato a nozze con la sorella minore. Questo tour vuole portarvi a conoscere queste storie, alcune tragiche, altre più gioiose, che devono essere ricordate per non far venire meno tutti quei valori che ci sono stati tramandati e che sono parte fondamentale della nostra identità sociale e delle nostre tradizioni culturali ed enogastronomiche.

Galleria

GIORNO 1: Arrivo in autonomia a Bassano del Grappa e check-in. A seguire, una visita guidata vi farà scoprire i più importanti luoghi della città, teatro di storici eventi riguardanti le due Guerre Mondiali. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato ad una degustazione di grappe, il tipico liquore bassanese famoso ed imitato in tutto il mondo, prodotto da una delle aziende storiche di questo delizioso liquore. Cena in un ristorante di cucina tradizionale veneta per gustare alcuni piatti tipici della zona, rientro all’hotel e pernottamento.

GIORNO 2: Dopo colazione, check-out e trasferimento a Marostica dove visiteremo il suo castello medievale e la famosa Piazza degli Scacchi, sede della Partita di Scacchi Viventi che si tiene ogni settembre di tutti gli anni pari. Pranzo In un’antica osteria della città, citata nelle più importanti guide gastronomiche italiane per la qualità delle materie prime utilizzate e dei piatti preparati.

Sommario

Destinazione: Veneto

Durata: 2 giorni, 1 notte

Periodo: Tutto l'anno - 2 giorni

Compreso nell’offerta:

  • 1 notte in un hotel 3* o B&B
  • 1 cena e 1 pranzo
  • Visita guidata di Bassano del Grappa
  • Ingressi per il Museo della Grappa di Bassano, il Castello di Marostica e per il Museo del Costume della Partita a Scacchi
  • 1 degustazione di grappe

Non compreso nell'offerta:

Bevande ai pasti se non specificato, tutto quanto non specificato nella dicitura “Incluso nel pacchetto”

Extra:

  • Possibilità di richiedere transfer aggiuntivi
  • Possibilità di modificare i tempi di permanenza
  • Possibilità di richiedere quotazioni per più di 6 persone

Assicurazione:

Assicurazione Medico Bagaglio comprensiva di copertura Covid-19 e annullamento

Quota di partecipazione: da € 240,00 p.p.

logo in lombardia Scarica il pdf del viaggio


Richiedi prenotazione

Per prenotare è necessario iscriversi.

Contattaci

Email: betania@betaniatravel.it

Tel: +39 039 832716

Da lunedì a venerdì
dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Contattaci

Email: betania@betaniatravel.it

Tel: +39 039 832716

Da lunedì a venerdì
dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00