Le Vie del Latte e del Tè
2022TG037
Il viaggio
Visiteremo un’azienda agricola e agrituristica del Parco del Ticino specializzata nell’allevamento di mucche, in particolare di razza frisona, dove è presente un piccolo caseificio per la produzione di formaggi freschi e stagionati da agricoltura biologica e dove potremo degustare un pranzo tipico della zona. Dopo pranzo, visiteremo il borgo di Ozzero con i sui più importanti monumenti: Palazzo Cagnola dove la famiglia omonima cominciò a risiedere nel 1600, la parrocchiale di San Siro e Palazzo Barzizza, le cui origini risalgono al periodo rinascimentale. In seguito ci trasferiremo ad Abbiategrasso presso la teeria “Tête a Thè”, una delle sale da tè storiche in Italia, dove verremo guidati da un docente esperto di tè in una degustazione davvero particolare che vi stupirà piacevolmente.
Galleria
Arrivo in autonomia al paese di Ozzero. La mattina sarà dedicata alla visita di un’azienda agricola e caseificio del Parco del Ticino, alla scoperto ai processi di produzione dei suoi prodotti biologici. Pranzo in loco per assaporare alcuni dei piatti creati con i prodotti genuini e a chilometro 0 dell’azienda appena visitata. Nel pomeriggio, trasferimento ad Abbiategrasso per una visita del borgo e per una degustazione di tè presse la teeria “Tête a Thè”, storico locale lombardo dove potrete gustarvi i deliziosi e particolari abbinamenti con il tè.
Sommario
Destinazione:
Ozzero, Abbiategrasso
Durata:
1 giorno
Periodo:
Tutto l'anno
Compreso nell’offerta:
- Accompagnatore durante l’intero tour
- Visita guidata di un’azienda agricola e caseificio del Parco del Ticino
- Pranzo presso azienda agricola e caseificio
- Vista guidata di Ozzero
- Degustazione di Tè presso la teeria Tête a Thè
Non compreso nell'offerta:
Trasferimenti, tutto quanto non specificato in “Incluso nel pacchetto”
Extra:
- E’ possibile richiedere una quotazione per il trasferimento
Assicurazione:
Assicurazione Medico Bagaglio comprensiva di copertura Covid-19 e annullamento
Quota di partecipazione: da € 120,00 a persona - minimo 30 partecipanti Si possono richiedere quotazioni per gruppi meno numerosi contattandoci tramite email.
Richiedi prenotazione
Per prenotare è necessario iscriversi.