S. FRANCESCO D’ASSISI: LA VALLE SANTA

I santuari francescani della Conca Reatina 25-28 Agosto 2022 - Codice 2022IT098-01

Il viaggio

Francesco, un uomo di Fede che si è fatto ultimo con gli Ultimi, in perfetta Letizia. Francesco ancora oggi attira a sé migliaia di persone affascinate dall’attualità del suo pensiero e del suo modo di vivere. Francesco, frate umile che parla al cuore delle genti ed è una porta verso quel Signore che Lui ha abbracciato con tutto se stesso. Di San Francesco sappiamo molte cose e tutti conosciamo i Santuari più famosi dove il Poverello di Assisi ha vissuto. Ci sono dei Santuari, nella Conca Reatina, che segnano tappe fondamentali nella vita di Francesco; basti pensare a Greccio e alla nascita del Presepe. Vivremo quattro giorni intensi alla scoperta di un volto di Francesco che non mancherà di suscitare fascino. Godremo delle bellezze del paesaggio unico che incontreremo. Basti pensare alla visita che faremo alla Cascata delle Marmore, costruita dai romani e oggi la più alta cascata artificiale d’Europa. Partendo dalla Certosa di Firenze e finendo a Lucignano, gioiello incastonato nella Valdichiana, uno dei Borghi più Belli d’Italia, vivremo 4 giorni di pace e di fraternità.

Galleria

1° giorno - giovedì 25 Agosto – Certosa di Firenze – Rieti

  • Partenze da:

    • Monza: ore 5.30
    • Milano: ore 6.00
    • Bologna: 9.00
  • Arrivo alla Certosa di Firenze per la visita del complesso monastico trecentesco con la chiesa affrescata e i chiostri dove convergono gli appartamenti dei monaci.
  • Pranzo in loco.
  • Nel pomeriggio partenza per Rieti.
  • Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – venerdì 26 Agosto - Rieti – Santuario Fonte Colombo - Santuario della Foresta - Santuario di Poggio Bustone – Rieti

  • Alle 08.45 partenza per il santuario di Fonte Colombo dove S. Francesco mise mano alla stesura della Regola dei suoi Frati e dove successivamente subirà un grave intervento agli occhi per una malattia che lo aveva tormentato dal suo rientro dal viaggio in Terrasanta. Il piccolo convento è appeso alla scarpata del monte Rainiero, con una piccola cappella affrescata dedicata a Francesco e Bernardino da Siena. Al termine partenza per il Santuario della Foresta, dove Francesco si ritirava alla ricerca della solitudine.
  • Pranzo
  • Nel pomeriggio partenza per Poggio Bustone, dove Francesco ha visto l’inizio della prima fraternità francescana. Per chi desidera un ripido sentiero di circa mezz’ora conduce alla Cappella delle Rivelazioni (o Santuario Superiore). Il convento non è visitabile perché attualmente in ristrutturazione.
  • In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno – sabato 27 Agosto - Rieti – Santuario di Greccio– Cascata delle Marmore – Rieti

  • Alle 08,30 visita guidata di Rieti sotterranea, creata in epoca romana per permettere a coloro che percorrevano la via Salaria di poter raggiungere la città evitando le strade che periodicamente erano inondate dal fiume Velino. I cunicoli sono realizzati in travertino in modo da reggere il peso del piano stradale al livello superiore ed attraversano gli interrati dei palazzi nobiliari reatini.
  • Al termine partenza per la Cascata delle Marmore, realizzata dai Romani nel 271 a.C.. Oggi è una cascata a flusso controllato, la più alta cascata artificiale d’Europa e tra le più alte del mondo, potendo contare su un dislivello complessivo di 165 m, suddiviso in tre salti, inserita in un grande parco naturale. L’ordine delle visite durante la giornata può mutare in modo da raggiungere la cascata delle Marmore all’ora di rilascio dell’acqua, momento particolarmente suggestivo.
  • Pranzo.
  • Dopo pranzo partenza per Greccio. Gli ultimi anni della vita di Francesco anche se travagliati dalle malattie mostrano momenti di intensa serenità come la notte di Natale del 1223 quando Francesco chiese che si celebrasse la Messa in una grotta allestita in una mangiatoia, con un bue e un asinello; al culmine della celebrazione Francesco prende tra le braccia il bambinello e sembra a tutti i presenti che Gesù sia nato nei loro cuori: è il primo presepe della storia. Visita del santuario con i luoghi abitati dal santo: il refettorio e il dormitorio con la sua celletta.
  • In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno – domenica 28 agosto - Rieti – Lucignano (Museo e Chiesa di San Francesco con guida)

  • Partenza ore 7.30 circa da Rieti alla volta di Lucignano, comune Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, dall’urbanistica medievale ben riconoscibile per il suo impianto ellittico ad anelli concentrici. Posto in un territorio di confine tra Firenze, Siena, Arezzo e Perugia è sempre stato culturalmente legato a Siena. Nel museo comunale vi si conserva l’Albero d’Oro, capolavoro di oreficeria e compendio di simbologia francescana. Pranzo in loco. Possibilità di partecipare alla Santa Messa.
  • Nel pomeriggio partenza per il rientro

N.B. L’ordine delle visite potrà mutare senza nuocere all’integrità del viaggio.

Chiusura iscrizioni: entro il 24/07/2022 con compilazione della scheda d’iscrizione e versamento dell’acconto pari al € 155,00 - Saldo entro il 08/08/2022

PENALI:

  • Per disdette entro il 24/07/2022 verrà trattenuta una quota pari a euro 55,00
  • Per disdette dal 25/07/2022 al 08/08/2022 verrà trattenuta l’intera caparra.
  • Per disdette dal 09/08/2022 alla partenza verrà trattenuta l’intera quota
  • E’ sempre possibile far intervenire l’assicurazione annullamento nei casi previsti.

N.B. per la Cascata delle Marmore si consiglia di vestire comodo. I percorsi anche quelli più semplici, prevedono camminate all’interno del parco tra scale e scalette di legno che con l’umidità della cascata si bagnano pesantemente. Pertanto si consiglia ai partecipanti di portare un k-way per evitare docce gratis, ma soprattutto di indossare scarpe comode e antiscivolo. Chi non intende percorrere i sentieri del parco può ammirare la cascata dal belvedere inferiore.

Eventuali aggiornamenti delle misure o disposizioni in vigore per il contenimento della pandemia da COVID 19, durante il periodo del pellegrinaggio, verranno comunicate tempestivamente. Tutti i partecipanti saranno tenuti ad adeguarsi.

Sommario

Destinazione: Rieti e Conca Reatina

Durata: 4 giorni, 3 notti

Periodo: Dal 25 al 28 agosto 2022

Partecipanti minimi: 20
Partecipanti massimi: 30

Compreso nell’offerta:

  • Viaggio con Pullman G.T. al seguito come da programma.
  • Sistemazione in Hotel 3 stelle o superiore
  • Ingressi e visite guidate come da programma (visita alla Certosa di Firenze, Visita guidata di Rieti Sotterranea, ingresso alla Cascata delle Marmore, visita del Museo di Lucignano).
  • Pranzi e cene a menù fisso completo (primo, secondo, frutta/dolce, acqua, vino e caffè).
  • Colazione in hotel.
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento viaggio (compresa copertura Covid19) Europe Assistance
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio

Non compreso nell'offerta:

  • Tassa di soggiorno: dai 16 anni 1,00 € al giorno a testa.
  • Mance, facchinaggi.
  • Ingressi per i luoghi non menzionati.
  • Misure di contenimento Covid19 (eventuali tamponi).
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Extra:

  • E’ possibile richiedere un transfer da casa al luogo di partenza

Assicurazione:

  • Assicurazione Medico Bagaglio comprensiva di copertura Covid-19 e annullamento compresa nel pacchetto

Quota di partecipazione: € 630,00 a persona - Supplemento camera singola euro 60,00 totale fino ad esaurimento camere.

logo in lombardia Scarica il pdf del viaggio

Prenotazioni chiuse il24-07-2022


Contattaci

Email: betania@betaniatravel.it

Tel: +39 039 832716

Da lunedì a venerdì
dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Contattaci

Email: betania@betaniatravel.it

Tel: +39 039 832716

Da lunedì a venerdì
dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00